top of page

Dopo essere arrivato in città ed aver raggiunto la propria Host Family (Famiglia ospitante) o il proprio residence, arriviamo al primo giorno di scuola in EF.

Il ritrovo è fissato ogni lunedì alle ore 8.30

presso la EF Dublin School, in via 29-30

Fitzwilliam Square.

​

Un tutor inizierà a raccontarti le varie regole

e cosa affronterai durante il periodo scolastico;

inoltre, inizierai a fare le prime conoscenze con

gli altri studenti appena arrivati.

​

​

​

​

​

Successivamente, dovrai affrontare un "colloquio"

in modo da poter stabilire il tuo livello di inglese e in quale classe verrai collocato.

​

Dopo le varie presentazioni e una breve pausa pranzo, tutto il gruppo alla guida di un'altra tutor, farà un giro per la città di circa un'ora in modo da prendere confidenza con le strutture principali intorno alla scuola. Si passa dal St. Stephen Park, si attraversa Grafton Street (via principale di Dublino piena di negozi e pub/ristoranti), fino ad arrivare al prestigioso Trinity College.

​

Circa le ora 14.30, sei libero di girare la città o, molto consigliato, proprio presso il Trinity College, di fare la STUDENT LEAP CARD. Di che si tratta?

La Student Leap Card, è una normale tessera plastificata di piccole dimensioni (medesima grandezza rispetto alla patente o tessera sanitaria europea), che viene utilizzata da tutti coloro che ne facciano richiesta e che possano dimostrare lo status di studenti, al fine di usufruire dei trasporti pubblici irlandesi a tariffe agevolate.

(Per maggiori informazioni, clicca il tasto che trovi di fianco per visitare il sito ufficiale)

​

L'app di EF, scaricabile dal tuo smartphone, elencherà sul calendario gli orari delle tue lezioni, la classe, l'insegnante e il livello che ti è stato assegnato (se lo ritieni troppo alto o troppo basso, puoi parlarne tranquillamente con un tutor che provvederà a spostarti nella classe più idonea).

​

La scuola è dotata di Wii-fi, di una caffetteria e molti tavoli dove poter pranzare, chiacchierare con i compagni e studiare; oltre le normali classi dove svolgere lezioni, ci sono 3 laboratori dotati di computer e stampanti.

​

Ringrazio la famiglia White per avermi ospitato e trattato come un figlio; saluto Alex, compagno di stanza Francese per avermi tenuto compagnia.

​

Ciao a tutti! Mi chiamo Luca, ho 25 anni, vivo a Vercelli e amo viaggiare.

Volevo innanzitutto ringraziarvi per aver visitato il mio blog.

Beh, che dire.. non sono un professionista del mestiere ma cerco di essere molto attivo sui social condividendo esperienze ed emozioni vissute nella speranza di poterle trasmettere anche a voi!

 

 

About Me

© 2023 by Going Places. Proudly created with Wix.com

  • White Facebook Icon
Join my mailing list
bottom of page